La lista completa dei siti per vendere fotografie.
Vendere fotografie: come e dove farlo
Hai delle belle foto e pensi di guadagnarci qualcosa vendendole? Hai delle buone idee da trasformare in immagini e vuoi concretizzarle? Vendere Fotografie non è semplice ma se trovi il canale giusto e le tue idee sono veramente originali puoi lanciarti nell’avventura…
Indice pagina
Partiamo subito dal principio…
Una fotografia vale più di mille parole…
Milioni, miliardi di persone oggi sfornano fotografie di ogni tipo pubblicandole in ogni dove e presentandosi come fotografi o, peggio, come artisti.
La buona notizia, per chi vuole dedicarsi a questo genere di attività e realizzare un proprio sogno, è che non tutti vogliono o pensano di venderle e chi ci prova non sempre ci riesce.
Anche perché, in un mercato ormai saturo, se tutti vendessero foto tutti i veri fotografi sarebbero destinati al fallimento.
Dunque, come distinguersi e come emergere nel marasma di offerte che il prolifico mercato fotografico di stock offre oggi?
C’è una sola via a mio parere: devi realizzare fotografie seducenti, tecnicamente impeccabili, alla giusta risoluzione, non ottenibile con uno smartphone o una fotocamera amatoriale.
Immagini utili ad altri (a chi le deve acquistare) e soprattutto di massima qualità. Non c’è altra strada!
Ma per realizzare fotografie che vendono ci vogliono competenze, attrezzature avanzate e spazi adatti, creati ad-hoc, dove poter veramente mettere a frutto le tue capacità tecniche e la tua creatività.
Partiamo in quarta!
Se sei arrivato/a su questa pagina tramite un motore di ricerca e stai leggendo questo articolo, forse non ci hai fatto ancora caso (capita anche a me), sappi che ti trovi sul blog di STUDIO154.
STUDIO154 è uno studio fotografico professionale che ormai da qualche decennio, offre servizi informativi e consulenze fotografiche a fotografi e aziende e noleggia attrezzatura fotografica professionale di massimo livello, affitta studi fotografici perfettamente attrezzati.
In tutta sincerità… perché ti dico questo?
Primo perché sarebbe inutile e ipocrita negare che uno degli scopi del nostro blog è quello di promuovere le nostre attività ma non di meno abbiamo anche il fine di elevare il livello qualitativo del mercato fotografico in genere, in questo momento realmente in ribasso.
È per questo che dedichiamo piacevolmente il nostro tempo a scrivere articoli utili agli altri.
E poi c’è un altro motivo e ti riguarda più da vicino: sono fermamente convinto che tutto quello che STUDIO154 propone potrà essere molto utile a te.
Quello che è il NOSTRO business può diventare il TUO:
1. Noi ti offriamo mezzi, strumenti e competenze per darti l’opportunità di realizzare fotografie di altissima qualità utilizzando i nostri spazi allestiti e i migliori strumenti che al mondo
2. Tu, senza svenarti, senza caricarti sulle spalle inutili costi (mai ammortizzabili) puoi avere al tuo servizio persone e mezzi che altrimenti sarebbe difficile trovare.
3. Investendo il minimo necessario oggi puoi realizzare fotografie veramente professionali rendendo efficaci e vendibili le tue immagini, quelle che cerca il mercato preparandoti a diventare un fotografo di successo.
Come?
Chiedi subito una CONSULENZA PROFESSIONALE oppure SCOPRI IL NOLEGGIO FOTOGRAFICO
Una bella fotografia artistica in vendita sul famoso sito “fineartamerica.com“
VUOI INCOMINCIARE A GUADAGNARE SUBITO CON LA FOTOGRAFIA?
Guadagnare senza spendere un solo centesimo e senza rimetterci nient’altro se non qualche minuto del tuo tempo?
Perché vendere fotografie?
Vendere Fotografie è un’ambizione di molti fotografi professionisti ma anche di molti fotoamatori.
Nulla di strano, anzi, è assolutamente normale che chiunque realizzi qualcosa che è frutto del suo talento e/o della sua abilità desideri vedersi riconoscere le proprie capacità.
E quale forma migliore di gratificazione esiste se non quella di trovare qualcuno disposto a pagare per entrare in possesso di una nostra “creazione”?
Ognuno di noi può farsi l’idea che vuole ma è indubbio che il denaro rappresenta un elemento concreto per misurare il valore di una cosa (non certo di una persona).
Allora vendere una fotografia ad un certo prezzo rappresenta (in teoria) il suo valore? Non sempre e non necessariamente funziona così!
La vendita delle fotografie ad un pubblico infinitamente vasto e variegato come quello di oggi è un’attività “giovane” che si è diffusa enormemente solo nell’ultimo decennio.
Una volta, non molto tempo addietro, il compito del fotografo non era esattamente quello di “vendere fotografie” ma quello di “fare fotografie” su commissione, riservate esclusivamente al soggetto o all’azienda che le richiedeva.
Nel primo caso, quando erano le persone a commissionare, lo facevano per piacere e/o per necessità: le foto di famiglia da inviare ai parenti, fotografie per carte d’identita, le foto di matrimonio, foto per eventi straordinari etc.
Nel secondo caso le aziende richiedevano immagini per promuovere i propri prodotti tramite supporti cartacei o comunque per pubblicazioni di questo genere.
Il fotografo era uno specialista ma spaziava in diversi ambiti della sua professione.
Mano a mano che l’attività si è evoluta, il fotografo professionista, per soddisfare le sempre più crescenti esisgenze del mercato, si è dovuto sempre di più specializzare in alcuni campi sempre più specifici: fotografia di reportage, fotografia pubblicitaria, fotografia di moda e così via.
Il mestiere di fotografo si è trasformato da quello che era un lavoro puramente artigianale (a volte inconsapevolmente artistico) in una vera e propria attività commerciale dove oltre alle capacità di fare fotografie, al fotografo viene chiesto di essere prima di tutto un bravo venditore di se stesso e solo dopo delle immagini che produce.
Capita, dunque, che ci siano bravissimi fotografi capaci di creare vere e proprie opere artistiche che riescono a sopravvivere a stento con questo lavoro e altri, meno creativi e abili nel marketing, che si arricchiscono a volte in maniera veramente incomprensibile.
Oggi è cambiato quasi tutto nel mondo della fotografia e… non necessariamente in peggio.
L’internet offre a tutti la possibilità di esporre e di esibire le proprie creazioni esponendole ad un pubblico vastissimo che diventa il vero metro (obiettivo e privo di pregiudizi) per misurare l’effettivo valore del nostro lavoro.
Allora mettiamoci alla prova.
Qui di seguito ho elencato quelli che a mio parere sono i siti migliori per vendere fotografie online.
Alcuni di questi non si dedicano solo alla vendita di fotografie ma anche di opere pittoriche e artistiche in genere.
I migliori siti per vendere fotografie
iStockPhoto – iStockPhoto è un buon sito per vendere fotografie anche se per aderire il sistema è un pò macchinoso. Bisogna collegare il loro sito al nostro e dunque leggere attentamente le istruzioni oltre a dover rispondere ad un quiz. Quindi bisogna inviare qualche immagine e se si supera “la prova” puoi iniziare a vendere le tue foto. Se vuoi essere libero di vendere le stesse immagini anche sui siti concorrenti ti viene riconosciuto un fee del 15% altrimenti se decide di cedere a loro i diritti d’esclusiva potrai guadagnare delle royalties che vanno dal 22 al 45%. Questo sito offre l’opportunità di vendere le immagini giudicate di alta qualità anche sul prestigioso sito della Getty Images.
ShutterStock – Questo è un sito dove è davvero facile incominciare a vendere le proprie immagini. Tutto quello che devi fare è registrarti e incominciare a guadagnare cifre cha vanno da 0,25 fino a 28.00 dollari (gulp!). Può essere redditizio solo se si possiedono grandi quantità di immagini di uso molto comune in pubblicità e nell’editoria. È comunque richiesto un taglio professionale.
Per realizzare servizi fotografici professionali, noleggia il nostro studio. Prezzi accessibili e tutto il comfort che ti serve!
Fotolia – Fotolia ha una vastissima libreria di immagini disponibili per i professionisti dell’editoria e del web. È possibile registrarsi gratuitamente. Una volta registrato ti basterà caricare le immagini assegnando loro la descrizione. Fotolia permette di vendere fotografie guadagnando in 2 modi. Il primo è attraverso la vendita di singole immagini e con questa modalità si può guadagnare dal 20% al 63% per ognuna. Questa percentuale dipende dal fatto se sussiste un rapporto di esclusiva con Fotolia oltre che dalla valutazione della qualità delle tue fotografie. La seconda tariffa viene applicata nel caso in cui le tue immagini vengano vendute per abbonamento e cioè attraverso il download digitale. In questo caso si guadagnano dei crediti (da 0.25 a 0.40).
Shutterfly – Shutterfly è un po ‘diverso. Invece di gestire loro la vendita delle tue fotografie ti permette di impostare una galleria dove commercializzare e vendere fotografie pagando una quota annuale che ha un prezzo molto ragionevole: 99 dollari per 5GB di spazio di hosting e 199 dollari per avere uno spazio hosting illimitato. Questa soluzione va bene se hai un grande archivio fotografico che desideri vendere. Un altro aspetto importante è che puoi impostare liberamente le tariffe in piena libertà il che significa che puoi fare quello che vuoi delle immagini esposte in galleria. I clienti possono ordinare le stampe delle fotografie oppure acquistarle tramite download digitale.
BigStockPhoto – Questo sito permette di iscriversi gratuitamente richiede però che prima venga completato un tutorial per poter iniziare a vendere fotografie. Prima di iniziare a vendere le tue immagini su BigStockPhoto queste devono essere approvate. Quando qualcuno scarica una singola immagine ti viene riconosciuto il 30% del prezzo di vendita. Quando qualcuno invece acquista le immagini utilizzando i crediti di Bigstock si incassa un importo di 0,50 dollari per credito.
123RF – 123RF è un altro buon sito dove poter vendere fotografie. Basta registrarsi e caricare le immagini. Se qualcuno paga la tua foto usando i crediti guadagnerai il 50% del prezzo di vendita, se invece l’acquirente ha aderito ad un piano di abbonamento ti verranno riconosciuti 0,36 dollari per ogni download.
Dreamstime – Dreamstime permette di diventare membri previa accettazione da parte del loro team. La quotazione delle fotografie dipende molto dalla qualità del lavoro e dal valore professionale del fotografo. Si parte dal livello 0 e mano a mano che l’immagine viene scaricata questo livello sale. Ogni punteggio prevede una percentuale di guadagno in base a determinati criteri descritti nelle loro pagine. Il meccanismo, bisogna dire, non è facile da capire e l’intero processo è piuttosto complicato sarebbe consigliabile interpretare attentamente il grafico che si trova sul loro sito web prima di aderire. Ci sono 5 livelli di valutazione con relative tabelle.
Puoi Noleggiare le Migliori Attrezzature Fotografiche Professionali con pochi euro!
Corbis – Corbis è forse la più grande società di vendita di fotografie online. Il loro archivio è veramente gigantesco. Per un fotografo professionista essere presente con le proprie fotografie su Corbis rappresenta un vero privilegio. La differenza di Corbis rispetto agli altri di cui abbiamo già parlato è che sono molto vaghi sulle condizioni di adesione. È necessario compilare prima una domanda per sapere qualcosa in più considerato che in nessuna parte del loro sito trovi qualcosa che fa riferimento ai compensi e a tutte le formalità necessarie per aderire. Credo che questa riservatezza si voluta poichè l’archivio pare essere dedicato ai soli professionisti che realizzano le immagini di stock a tempo pieno.
CanStockPhoto – Attraverso CanStockPhoto puoi vendere fotografie online in maniera semplice e veloce. Devi creare a un account inviando una form di richiesta e una volta che sarai ammesso potrai iniziare a caricare le tue foto in modo rapido. Volendo puoi anche guadagnare condividendo e vendendo immagini di altri fotografi. Le immagini per le quali vengono ceduti i diritti di esclusività guadagnano il 50% di commissione e le altre guadagnano in maniera proporzionale. Sul loro sito trovi l’elenco completo delle quotazioni.
Depositphotos – Anche Depositphotos rende al fotografo la vita semplice. Come al solito devi iscriverti e superare un facilissimo esame di verifica dopo di che puoi iniziare a caricare le tue immagini. Anche in questo caso ogni immagine deve essere prima approvata per essere pubblicata online. Il meccanismo di valutazione dei guadagni è simile a quello di Dreamstime dove le immagini aumentano di valore quando raggiungono un determinato importo del venduto. Più alta è la cifra guadagnata con una data fotografia e di volta in volta più soldi si incasseranno dalla vendita della stessa immagine. Sul loro sito c’è un quadro molto chiaro dove sono descritte tutte le valutazioni. Oltre alle fotografie è possibile vendere anche immagini vettoriali realizzate con Illustrator e software del genere quindi è un sito ottimo anche per gli illustratori e i disegnatori in genere.
Ovviamente esistono altri siti dedicati alla vendita di fotografie (forse troppi). Io mi sono limitato a fare una prima cernita nella speranza di esserti stato utile e di averti così fornito un’occasione di stimolo per iniziare a vendere fotografie.
Se conosci altri siti per vendere fotografie e desideri aggiungerli a questa lista puoi comunicarmelo inserendo un commento qui sotto tramite l’account di Facebook.
La Newsletter che parla di fotografia.