• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

STUDIO154 Fotografia

Fotografi Professionisti Roma

  • Servizi Fotografici
    • Prezzi Servizi Fotografici
    • Gallerie/Esempi
    • Foto per privati
    • Foto ecommerce
    • Foto per aziende
    • Fotografie Corporate
    • Tutti
  • Noleggio Fotografico
    • Affitto Studi Fotografici
      • Studio Fotografico Limbo
      • MINI STUDIO a ore
      • Studio Fotografico Daylight
    • Prezzi di Noleggio
    • Noleggio Attrezzatura Fotografica
      • Consulta Catalogo Online
      • Catalogo Completo pdf
    • Offerte Speciali
    • Informazioni Generali
  • produzioni
    • Clienti di Studio154
    • Produzioni Fotografiche
    • Location Fotografiche
    • Backstage Fotografici
  • Blog
  • Idee per foto
    • Guida agli acquisti
      • Suggerimenti
      • Obiettivi fotografici a confronto
      • Macchine Fotografiche a Confronto
      • Migliore Fotocamera Smartphone
      • Macchina Fotografica Istantanea
    • Fotoritocco e Photoshop
      • Mouse Wireless
      • Migliore tavoletta grafica
    • Vendere fotografie
    • Stampare foto online
    • Servizio Fotografico
    • Corsi di Fotografia
    • Risorse per Fotografi

Ott 15 2020

Le 9 migliori alternative a Photoshop per il fotoritocco e l’editing fotografico

Le 9 Migliori alternative a Photoshop (se esistono…)

Migliori Alternative a Photoshop
Le migliori alternative a Photoshop (ammesso che esistano)!

Quali sono le migliori alternative a Photoshop? Esistono davvero? C’è qualche azienda che allo stato attuale possa competere con Adobe? A mio parere no ma le scelte a volte dipendono da quello che ci serve e di cui abbiamo effettivamente bisogno, dunque largo alle alternative.

Indice pagina

  • 1 Le 9 Migliori alternative a Photoshop (se esistono…)
  • 2 Software e applicazioni gratuite (o quasi) per il fotoritocco delle tue fotografie.
    • 2.1 Ma perché dovresti modificare le tue foto?
    • 2.2 1. PHOTOWORKS (2021)
    • 2.3 1. Gimp
    • 2.4 2. Picasa
    • 2.5 3. PhotoScape
    • 2.6 4. Fotor
    • 2.7 5. Pixlr
    • 2.8 6. On1 Perfect Effects
    • 2.9 7. Inkscape
    • 2.10 8. Lightroom
  • 3 Un piccolo investimento per realizzare grandi progetti…
    • 3.1 Sfrutta la potenza di Lightroom!
  • 4 PRESET PER LIGHTROOM
    • 4.1 9 DxO Optics Pro 10
    • 4.2 Le mie conclusioni

PHOTOWORKS – ULTIMO ARRIVO (Febbraio 2021)

PhotoWorks l‘editor di immagini intuitivo per Windows.
Leggi i dettagli….

ORDINA SUBITO E OTTIENI LO SCONTO!

LUMINAR – NOVITÀ (Dicembre 2020)

Un NUOVO SOFTWARE PER RITOCCO è in arrivo all’orizzonte e si chiama LUMINAR.

La prima impressione è OTTIMA visto che offre ottime funzionalità avanzate ad un prezzo veramente conveniente che si paga una sola volta e fornisce licenze per 5 computer.

Acquistandolo è possibile abbinarlo ad un potente software per la creazione di effetti HDR veramente strabilianti, dedicati dalla stessa casa produttrice “SKYLUM”, in particolare a fotoreporter, ai fotografi naturalisti e di paesaggio disponibile anche nella versione PLUGIN per Photoshop. Si tratta di AURORA HDR

Dai subito un’occhiata e non esitare a sceglierlo se quello di cui hai bisogno è un software elastico, facile da usare e particolarmente economico per quello che offre.
Fai clic sull’immagine sotto per vederlo in azione.


Software e applicazioni gratuite (o quasi) per il fotoritocco delle tue fotografie.

Sei alla ricerca di un software di editing fotografico professionale per le tue foto e magari non ti trovi nel momento giusto per affrontare la spesa per acquistare Photoshop?

Ho scelto per te alcune tra quelle che considero essere le migliori alternative a photoshop. Certamente non posso farti immaginare che, ad oggi, un fotografo professionista che lavora a ritmi alti possa fare a meno dello storico prodotto dell’Adobe ma questa lista, vista da vicino, contiene molti buoni prodotti accessibili a tutti che magari da soli possono risolvere alcuni problemi di usabilità aiutandoti nella delicata fase della post-produzione delle immagini fotografiche.

Modificare le foto è diventata una necessità per presentarle nel miglior modo possibile ai tuoi clienti o ai tuoi amici. Per esempio, se hai un sito web, prima di caricare le immagini e metterle in bella mostra devi rivedere gli scatti, devi riordinarli, selezionarli, ottimizzarli, modificare il dettaglio, la luminosità, il contrasto etc.

Post-produrre le fotografie, prima di considerarle “pronte” per andare sui diversi devices e supporti di stampa dove dovranno essere fruite,  è essenziale.

In questo articolo, ti mostrerò le 9 migliori alternative a Photoshop per gestire le tue immagini in maniera semplice, veloce ed efficace.

Ma perché dovresti modificare le tue foto?

Di norma le fotografie che scatti sembrano già essere perfette quando le vedi sul display della tua macchina fotografica ma nel momento in cui le trasferisci sul tuo computer e le guardi con maggiore attenzione sul monitor grande ti accorgi che c’è sempre qualche dettaglio che non va: i colori non sono esattamente identici a quelli che vedevi sul display e sulla scena oppure c’è un dettaglio che ti disturba e non l’avevi notato prima.

Modificare le foto per farle apparire più belle di quelle che sembrano nel momento nel quale stai scattando è utile a te ma anche a chi avrà modo di guardarle.

Avere un programma di editing fotografico, un software per il ritocco fotografico ti aiuterà certamente a portare le tue fotografie ad un livello superiore senza cadere nella tentazione di strafare sconvolgendo completamente l’immagine di partenza.

Come ti ho già detto, il pacchetto di Adobe PHOTOSHOP+LIGHTROOM è indubbiamente il mio preferito e ripensando a quanto spendevo qualche anno fa per avere la mia copia installata, il prezzo a cui è offerto oggi è veramente CONVENIENTE! Considerati anche tutti i vantaggi che ottieni con l’abbonamento mensile.

Dai un’occhiata al pacchetto originale di Adobe cliccando sull’immagine che vedi sotto…

Adesso diamo uno sguardo ad alcuni dei migliori software di fotoritocco disponibili online, alcuni gratis altri “quasi gratis”.

1. PHOTOWORKS (2021)

Photoworks alternative a photoshop

PhotoWorks è un editor di immagini intuitivo per Windows.

La maggior parte delle sue funzionalità sono supportata dall’intelligenza artificiale. Il software analizza le tue immagini e le migliora automaticamente. È possibile regolare rapidamente luminosità e contrasto, modificare il bilanciamento del colore e ridurre il rumore digitale. Oltre al miglioramento generale, PhotoWorks consente di correggere le distorsioni, correggere gli orizzonti inclinati ed eliminare gli oggetti indesiderati in pochi clic.

Se ti piace ritoccare i ritratti, PhotoWorks sarà un’ottima scelta. Offre una caratteristica esclusiva di Portrait Magic. Con questa opzione, puoi levigare la pelle, rimuovere le imperfezioni e sbiancare i denti automaticamente. Aggiungi la tua foto, scegli un preset e goditi il ​​risultato.

Utilizzando PhotoWorks, puoi creare straordinari montaggi fotografici e sovrapposizioni. Sostituisci lo sfondo dell’immagine e rimuovilo completamente con comodi pennelli. Pochi colpi – e l’oggetto è separato dalla scena.

PhotoWorks offre molti strumenti per rifinire l’immagine finale. Ci sono oltre 150 effetti con un clic divisi in diversi temi: retrò, film, miglioramenti rapidi, viraggio, ecc. Inoltre, puoi ottimizzare i colori utilizzando dozzine di preimpostazioni HDR e LUT 3D.

Se lo desideri puoi provare PhotoWorks, assicurati di scaricare la versione di prova gratuita dal sito ufficiale.

Inoltre, puoi utilizzare UNO SPECIALE COUPON dedicato a te come nostro lettore

ORDINA SUBITO QUESTO SOFTWARE SPENDENDO POCHI EURO

SCONTO SPECIALE!

1. Gimp

Gimp Migliori alternative a Photoshop

GIMP è un software di fotoritocco professionale gratuito ed è facile da scaricare e da installare sul computer.

GIMP ha parecchie caratteristiche che aiutano molto nel ritocco delle foto: puoi comporre immagini miste, puoi migliorare le fotografie calibrandole e ottimizzando i colori, il contrasto, la luminosità.

Inoltre ha una buona funzione per la gestione contemporanea di più file il che vuol dire, per esempio, che puoi applicare un azione anche a file multipli senza doverli aprire uno ad uno.

Con Gimp puoi ovviamente anche ridimensionare le immagini, comprimerle e ottimizzarle pronte per l’integrazione nel tuo sito web.

Funziona perfettamente su quasi tutti i sistemi operativi Windows, Mac e Linux.

2. Picasa

Picasa Migliori alternative a Photoshop

Picasa è un software di editing fotografico gratuito di Google ed è molto utile per gestire e creare album fotografici online.

Va benissimo anche per essere usato come applicazione desktop sui sistemi operativi Windows e Mac. È indicato soprattutto ai principianti visto che Picasa è molto facile da reperire e da installare ma questo non vuol dire che un professionista non potrà trarre vantaggio dall’uso di questo prodotto.

Molto utile per indicizzare le fotografie. È possibile aggiungere tag e parole chiave per filtrare le foto e ordinarle dividendole per categorie. Ha comunque diversi effetti applicabili per modificare le tue foto.

Una caratteristica importante e molto utile di questo software è quella di mantenere la fotografia originale così come è consentendoti di modificare una copia virtuale dell’immagine.

Non corri il rischio di sbagliare e/o di degradare la fotografia che hai scattato perché puoi ripristinare la versione originale in qualunque momento.

3. PhotoScape

Photoscape Migliori alternative a Photoshop

PhotoScape è un altro software di fotoritocco gratuito.

La sua interfaccia è semplicissima e ti consente di modificare le foto con strumenti semplici da utilizzare. Photoscape ti consente di creare e registrare impostazioni di lavoro predefinite in maniera tale da poterle applicare su tutte le immagini che desideri in maniera veloce ed automatica con un semplice click.

PhotoScape è molto utile per creare presentazioni e GIF animate con le tue fotografie. Ha un selettore di colori, un convertitore da RAW a JPG, un buon sistema di ricerca, e altre caratteristiche veramente buone.

4. Fotor

Fotor Migliori alternative a Photoshop

Fotor è uno dei più famosi software di fotoritocco in cloud. Ovviamente è anche possibile utilizzare una versione desktop gratuita con tutte le funzioni disponibili sulla versione di editing fotografico online.

Puoi controllare e dosare gli effetti sulle tue fotografie con opzioni di modifica scalabili. Ha una interfaccia semplicissima da usare e ti permette di gestire i file RAW e di combinare le immagini a livelli.

5. Pixlr

Pixlr Migliori alternative a Photoshop

Pixlr Editor è anche questo un software di editing fotografico online. Anche Pixlr ha in dotazione un’applicazione desktop da poter scaricare e installare sul computer di casa o in ufficio. Sono disponibili le App per Android e iOS che ti danno la possibilità di ritoccare le tue fotografie direttamente sul telefonino.

Pixlr, senza azzardare paragoni, è capace di farti modificare le fotografie come con Photoshop. Puoi comporre un’immagine su uno sfondo fisso, lavorare a livelli e i filtri e gli effetti applicabili sono davvero impressionanti. Forse è veramente questa una delle migliori alternative a photoshop!

6. On1 Perfect Effects

On1 Migliori alternative a Photoshop

On1 Perfect Effects è un software completo per il fotoritocco.

Bisogna pagare un piccolo prezzo per utilizzarlo ma ha comunque una sua versione demo gratuita per provare prima di decidere di fare la spesa.

È facile da scaricare e da installare e si può utilizzare su qualsiasi sistema operativo. Oltre 170 effetti di fotoritocco, pennello, e strumento per la creazione di maschere. Perfect Effect è disponibile anche come plugin / add-on per Photoshop, Lightroom e Aperture.

7. Inkscape

Inkscape Migliori alternative a Photoshop

Inkscape ha tonnellate di strumenti per  l’editing delle tue fotografie. È un freeware libero da utilizzare.

Le sue caratteristiche chiave includono la clonazione degli oggetti, copia / incolla degli stili, selettore di colori, formati multipli per l’immissione del testo, uno strumento calligrafia e molto altro ancora. È perfettamente compatibile con tutti i formati di immagine.

Inkscape è dotato di fantastici effetti per modificare e rendere più luminose le foto.

8. Lightroom

Lightroom di Adobe è un software di fotoritocco professionale a pagamento.
Ha qualcosa in più dei suoi concorrenti ma anche qualcosa in meno (solo se parliamo di fotoritocco). Per quello che fa è IMBATTIBILE!

Ha funzioni più che avanzate per modificare le foto nel dettaglio ma la sua forza sta nella gestione e nell’archiviazione di grandi quantità di immagini. Il motore ideato da Adobe per Lightroom è potentissimo riesce a gestire quantità gigantesche di file in maniera semplice veloce proprio per merito della sua architettura.

Molto utile per archiviare, selezionare, ordinare, ottimizzare migliaia e migliaia di immagini.

Con Lightroom puoi modificare immagini di qualsiasi formato in pochi minuti.

Un piccolo investimento per realizzare grandi progetti…

Scopri la versione standard, clicca sul link che vedi sotto…


Scopri la versione dedicata agli studenti, clicca sul link che vedi sotto…


Sfrutta la potenza di Lightroom!

Lightroom è imbattibile nella gestione del flusso di lavoro, nell’ottimizzazione di file RAW, catalogazione delle immagini, creazione di gallerie e nella creazione di layout per la stampa di cataloghi e/o la generazione del tuo portfolio in formato pdf!

Una curva di apprendimento abbastanza ripida ma… una volta acquisita la padronanza di questo strumento tutto sarà ripagato dal risparmio di tempo che otterrai con la velocizzazione della gestione dei file e delle presentazioni di lavoro.

La buona notizia è che in giro trovi un sacco di materiale didattico per sfruttare tutte le potenzialità nascoste di Lightroom e per imparare ad usarlo velocemente.

SCOPRI LIGHTROOM

Altra caratteristica importante per la quale lo preferiamo è la quantità infinita di azioni predefinite utili per migliorare l’immagine e creare effetti speciali di grande impatto.

4000 presets per lightroom

PRESET PER LIGHTROOM

Una ragione in più per scegliere il software di ADOBE.
Migliaia di azioni predefinite per migliorare le tue foto con un solo semplice clic!

SCOPRI I PRESET

Un’altra caratteristica importante è quella che ti permette di creare gallerie online da trasferire con pochi click direttamente sul tuo server web o su quello del destinatario delle immagini. Ottimo per preparare presentazioni da mostrare ai clienti.

Si sincronizza con molti dispositivi dandoti la possibilità di poter salvare il lavoro e continuare a modificarlo da qualsiasi altro computer.

Se vuoi diventare esperto sull’uso di Lightroom cerca quello che ti serve tra le risorse didattiche acquistabili a pochi euro sui migliori negozi online

9 DxO Optics Pro 10

DXO Migliori alternative a Photoshop

DxO Optics Pro 10 è un editor fotografico straordinario. Converte le immagini da RAW in JPG molto agevolmente. È perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi.

Si tratta di uno strumento specializzato per correggere e manipolare la deformazione delle immagini e anche le aberrazioni cromatiche oltre a permetterti di ammorbidire i contorni evitando lo sgradevole effetto del “fuori registro”.

Le mie conclusioni

Lo scopo di questo articolo non è quello di convincerti a rinunciare a Photoshop e forse non ce la farei nemmeno.

Non è un articolo che punta a giudicare o a fare della valutazioni sulla qualità dei software che ho messo in lista sminuendo il valore di Photoshop che ancora oggi rimane il mio favorito.

Anzi ti suggerisco di dare un’occhiata alle nuove soluzioni proposte da Adobe a mio parere molto convenienti se vuoi avere il meglio. Soprattutto se sei un professionista e hai bisogno di ottenere molto di più dal tuo lavoro. Dai un’occhiata cliccando sul banner che vedi sotto…

Forse ho esagerato definendo quelle che vedi sopra come le migliori alternative a photoshop in verità la mia intenzione è semplicemente quella di fornirti un’utile lista di software da sperimentare perché accessibili a tutti, gratuiti e (solo) in alcuni casi, anche se a pagamento, poco costosi.

Esistono forse altre alternative valide a Photoshop, magari più performanti di queste che trovi in elenco. Alcune di queste le ho volutamente trascurate perché costose oppure non le ho menzionate perché ho valutato che presentano una curva di apprendimento davvero ripida. Non vorrei farti dimenticare che la mia missione, attraverso questi articoli, è quella di suggerire strumenti semplici da utilizzare a chiunque ami la fotografia e non necessariamente a professionisti evoluti.

Prima di chiudere l’articolo però desidero segnalarti un software da tenere bene d’occhio e al quale ti suggersico di prestare grande attenzione.
Questo software è uscito da poco dalla sua versione NON-BETA e promette molto bene.
Non vorrei dire ma, se fossi al posto degli ingegneri di Adobe, qualche motivo in più di preoccupazione da oggi ce l’avrei.

Si chiama Affinity Photo e se il buongiorno si vede dal mattino…

Io spero quindi che tra queste applicazioni tu possa trovare un buon software di fotoritocco per aggiungere maggiore qualità alle tue foto anche senza Photoshop.

Segui il blog di studio154 su Twitter e Facebook per ricevere altre e più emozionanti risorse gratuite che saranno pubblicate su queste pagine.

Written by Elio Leonardo Carchidi Fotografo · Categorized: Blog di Fotografia - Studio154, Corsi di Fotografia Workshop Fotografici, Fotoritocco con Photoshop, Software Fotoritocco · Tagged: corsi photoshop, foto ritocco, fotoritocco roma

Info Elio Leonardo Carchidi Fotografo

Elio Leonardo Carchidi Fotografo da oltre 30 anni. Amo le immagini in ogni loro forma ed espressione. Ho scelto di fare il Fotografo perchè da piccolo ho scoperto che l'unico strumento che mi consentiva di guardare il mondo più da vicino era la "Praktica" di mio padre.
Sito ufficiale

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paolo dice

    15 Ottobre 2017 alle 12:38

    Ciao,
    questo articolo è molto utile e dettagliato, mi permetto di aggiungere se lo ritieni opportuno un rimando ad un articolo che tratta di programmi gratuiti in alternativa a Photoshop che ho testato e che reputo molto validi: webdesignermonza.com
    Spero possa risultare utile.

    Grazie
    Ciao
    Paolo

  2. Brazie dice

    3 Gennaio 2018 alle 14:13

    nessun accenno a Paint Shop Pro? L’ho usato per anni anche NON per il fotoritocco e mi son trovato bene Ora sono indeciso tra l’ultima versione (Psp Ultimate 2018) e l’ultimo sofware elencato Affinity Photo.
    Resto in attesa, se possibile, di un consiglio.
    Grazie

  3. Studio Fotografico Studio154 dice

    3 Gennaio 2018 alle 16:57

    Ciao Brazie, hai ragione qualcosa può sfuggire. Conosco Affinity e non sembra affatto essere male, conosco un po’ meno Paint Shop Pro dicci tu qualcosa di più visto che l’hai testato 🙂

  4. michele parlante dice

    11 Marzo 2018 alle 18:56

    Ciao Leonardo vorrei un consiglio da te ho delle foto degli anni settanta piccole come li posso ingrandire premetto che non sono un esperto di questo mi vorrei cimentare con qualche programma facile grazie attento una tua risposta

  5. Studio Fotografico Studio154 dice

    12 Marzo 2018 alle 08:42

    Ciao Michele,
    dipende da quello che desideri ottenere, dalle condizioni delle immagini e dalle dimensioni di partenza, dunque considera il mio come un consiglio dato “alla cieca”.

    La prima cosa che io farei al posto tuo sarebbe di provare a fare una scansione con un buon scanner piano che ti restituisca una buona qualità di file (almeno 240dpi) e poi ci lavorerei su direttamente con software tipo Photoshop, Affinity e cose del genere. Forse eviterei di fare delle riproduzioni fotografiche e cioè di ri-fotografare le fotografie e poi di rifinirle. Questo ti renderebbe sicuramente più faticoso il cammino e a parte tutto dovresti creare un mini set ben illuminato usando un’ottica macro che ti possa permettere di inquadrare il formato pieno.

    Se il tuo obiettivo è di metterti alla prova fai questo esperimento altrimenti… perché non rivolgersi ad un laboratori che offre questo genere di servizio?
    Se opti per questa soluzione scegline uno buono che abbia un buon scanner! 🙂 Grazie per il tuo commento.

Barra laterale primaria

CONTATTACI

Contatto Veloce

NEWSLETTER GRATUITA

FEED RSS STUDIO154

Segui il nostro feed

Cosa cerchi?

Catalogo noleggio fotografico

Prezzi del Noleggio Fotografico!

Il catalogo del noleggio fotografico

Affitto studi fotografici, sala di posa

Prezzi Affitto Studio Fotografico!

Studio Fotografico con Limbo Bianco a noleggio. Sala di Posa con Limbo tinteggiabile su 3 lati. Greenscreen, Bluescreen, Chromakey. Ottimo per servizi fotografici di beauty, ritratto, look-book, still-life e pubblicità in genere. Ideale per riprese video pubblicitarie, interviste video e videoclip musicali. E se ti serve altro valuta lo Studio Fotografico Daylight. Noleggia lo spazio maggiormente adatto alle tue reali esigenze!

Preventivo online noleggio attrezzatura fotografica

noleggio attrezzatura fotografica

I nostri Corsi di Fotografia

Scopri la Fotografia!

Noleggio attrezzatura fotografica

Noleggio di Fotocamere e obiettivi fotografici originali Canon, Flash fotografici Profoto in affitto, Fotocamere Hasselblad a noleggio, Dorsi digitali Phase One e molto altro ancora. Scegli di lavorare con le Migliori Attrezzature Fotografiche a noleggio esistenti al mondo spendendo pochi euro. Liberati dal peso di rischiosi investimenti e dedica il tuo tempo alla tua creatività e a far crescere i tuoi profitti offrendo un servizio migliore ai tuoi clienti!

Il Noleggio Fotografico

Ultimi Articoli

  • 10 fondamenti di fotografia che ogni fotografo dovrebbe conoscere 12 Marzo 2021
  • Studio Fotografico Daylight: che cosa è e come scegliere quello giusto 21 Gennaio 2021
  • Studi Fotografici Professionali a Roma, Sale Posa a Noleggio. Studio Fotografico Studio154 15 Gennaio 2021
  • Fotografia Bianco e Nero con Photoshop e Lightroom 5 Novembre 2020
  • 2 o 3 opportunità per fare soldi con la fotografia ai tempi della quarantena 18 Ottobre 2020

RSS Ultime dal forum di fotografia

  • Blog Fotografico - Studio Fotografico Daylight: che cosa è e come scegliere quello giusto
  • Blog fotografico di studio154 - Studi Fotografici Professionali a Roma, Sale Posa a Noleggio. Studio Fotografico Studio154
  • Blog Fotografico - Migliore Fotocamera Smartphone 2020. Guida all’acquisto.
  • Blog Fotografico - Macchina Fotografica Istantanea Migliore. Guida all’acquisto (2020).
  • Blog fotografico di studio154 - Fotografia Bianco e Nero con Photoshop e Lightroom

Footer

IL NETWORK DI STUDIO154

Studio154 è uno Studio Fotografico Professionale a Roma intorno al quale ruota un Network di Fotografi Professionisti con esperienza quarantentennale nel campo della Fotografia Professionale. Lo Studio Fotografico Studio154 lo trovi nel cuore della città, in pieno centro, a pochi passi da Via Veneto. Il nostro team ha servito Aziende provenienti da tutto il mondo.

Studio Fotografico Professionale a Roma, Fotografia ad Alta Risoluzione

Studio154 è uno Studio Fotografico Professionale a Roma intorno al quale ruota un Network di Fotografi Professionisti con esperienza trentennale nel campo della Fotografia Professionale. Lo Studio Fotografico Studio154 lo trovi nel cuore della città, in pieno centro, a pochi passi da Via Veneto. Il nostro team ha servito Aziende provenienti da tutto il mondo.

Cerca sul sito…

Categorie e Argomenti

RSS STUDIO154 Fotografia

  • 10 fondamenti di fotografia che ogni fotografo dovrebbe conoscere
  • Studio Fotografico Daylight: che cosa è e come scegliere quello giusto
  • Studi Fotografici Professionali a Roma, Sale Posa a Noleggio. Studio Fotografico Studio154
  • Fotografia Bianco e Nero con Photoshop e Lightroom
  • BLOG FOTOGRAFIA
  • MANUALI DI FOTOGRAFIA
  • DOVE SIAMO
  • CHI SIAMO
  • FOTO GIOIELLI
  • FAQ
  • EN
  • FR

Vai ad inizio pagina · Mappa del sito · Network · Affiliazione Copyright 2012 · Studio154 snc - Via Sicilia, 154 · p.iva 09629811002 · Contatti ♥
Studio Fotografico Via Sicilia 154 - 00187 Roma +39 (0)6 4201 6461 +39 342 700 6622

Questo sito usa i cookies per rendere migliore e più piacevole la tua navigazione
Accetto Non accetto!
Privacy & Politica dei cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA