Ci sono infiniti modi di realizzare un ritratto fotografico e questa è una buona cosa poiché dà spazio all’interpretazione soggettiva e alla creatività dell’artista fotografo. Ci sono altresì alcuni modelli interpretativi che facilitano il lavoro, abbiamo preparato 8 schede gratuite pronte da scaricare molto utili per realizzare ritratti fotografici professionali e artistici che riflettano l’essenza del soggetto.
Ritratto con Luce Rembrandt
L’illuminazione Rembrandt prende il nome dal pittore olandese i cui ritratti presentavano spesso questo stile di illumin… [Torna all’articolo]
Ritratto con Luce Ampia
L’illuminazione cosiddetta ampia è un tipo di illuminazione che può essere applicato a qualsiasi schema di luce… [Torna all’articolo]

Ritratto Fotografico Luce Ridotta
L’illuminazione ridotta o stretta è fondamentalmente l’opposto dell’illuminazione ampia. Come quella ampia è ap… [Torna all’articolo]

Ritratto Fotografico Luce ad Anello
L’illuminazione ad anello è uno degli stili più semplici e comuni. Definisce i lineamenti del viso con ombre morbide sul… [Torna all’articolo]

Ritratto Fotografico Luce a Farfalla
L’illuminazione a farfalla si riconosce per l’ombra simile a una farfalla che crea sotto il naso del soggetto, insieme a ombre… [Torna all’articolo]

Ritratto Fotografico Luce Split
L’illuminazione split o divisa “divide” efficacemente il viso in due metà: una illuminata, l’altra in ombra. Questo crea… [Torna all’articolo]
Ritratto in ControLuce
Come suggerisce il nome, il controluce non è altro che una retroilluminazione visto che illumina il sog… [Torna all’articolo]
Ritratto in ControLuce con Silhouette
Lo schema di luce per silhouette è molto simile al controluce. La luce arriva sempre da dietro il soggetto ma viene… [Torna all’articolo]
8 Schede in PDF
DOWNLOAD GRATUITO IMMEDIATO
Stai cercando un software per creare il tuo schema di luce? Dai un’occhiata all’app Online Lighting Diagram